Tre giorni di cammino, mare, storia ed emozioni condivise. Dal 12 al 14 settembre l’Isola d’Elba ha accolto la seconda edizione di Vagamonti, l’iniziativa che unisce escursionismo e inclusione grazie alle joelette, le speciali carrozzine da fuori strada che permettono anche a chi ha disabilità motorie di vivere la magia dei sentieri e dei panorami elbani.
Accanto ai tanti volontari che hanno reso possibile questa esperienza, non poteva mancare il sostegno del Rotary Club Isola d’Elba, che ha contribuito non solo con un aiuto economico, ma anche con la presenza di diversi soci. Tra loro il Presidente Davide Pelliccioni, che ha raccontato con emozione:
«In questi giorni ho avuto il privilegio di vivere un’esperienza che lascia il segno. Ho condiviso un percorso di cuore, di umanità, di vera amicizia grazie alla forza del volontariato e alla bellezza della solidarietà. La fatica del cammino si è trasformata in gioia condivisa. La diversità è diventata ricchezza, l’amicizia sostegno, e la bellezza dei nostri sentieri si è fusa con quella, ancora più grande, dei legami umani che si sono creati».
Il weekend ha offerto momenti indimenticabili: dalla visita al Forte Falcone, alla giornata di mare nella spiaggia di Barbarossa con la magia del tramonto al laghetto di Terranera, fino al trekking a Capo Stella, immersi nella natura. Esperienze rese accessibili a tutti grazie all’impegno e al cuore di decine di volontari.
Il Rotary Club Isola d’Elba, con la sua partecipazione, ha voluto testimoniare ancora una volta la propria vicinanza a iniziative che mettono al centro le persone, la solidarietà e il valore del territorio. Un gesto che conferma come, a volte, sia proprio nel dare che si riceve di più.