Il Rotary Club Isola d’Elba invita la cittadinanza tutta alla conferenza di sabato 24 Settembre alle ore 17.30 presso l’Hotel Villa Ottone di Portoferraio.
Il Rotary Club Isola d’Elba invita la cittadinanza tutta alla conferenza di sabato 24 Settembre alle ore 17.30 presso l’Hotel Villa Ottone di Portoferraio.
Anche quest’anno, come da tradizione, il Rotary Club Isola d’Elba ha organizzato la “Festa dell’amicizia”, con lo scopo di condividere in un’atmosfera informale lo spirito di servizio, solidarietà ed amicizia che ci contraddistingue con i rotariani presenti sull’isola per le vacanze.
Vi aspettiamo numerosi sabato 6 Agosto presso l’Hotel Airone di Portoferraio alle ore 20.30.
Duccio Giannini alla guida del Rotary Club Isola d’Elba
All’Hotel Biodola a Portoferraio si è svolta la cerimonia del Passaggio delle Consegne tra l’ormai Past President Manuela Colombi e Duccio Giannini. Una splendida serata si è svolta in un clima di amicizia e solidarietà con la partecipazione di circa cento persone, tra soci ed ospiti. Era presente anche una numerosa delegazione del club gemellato di Draguignan Templiers. E a distanza di dieci anni la storia si ripete: è infatti la seconda volta che Duccio Giannini riceve il collare da Manuela Colombi.
Molto intenso è stato il discorso di Manuela Colombi che ha ricordato brevemente i principali progetti e services realizzati durante la sua annata, ricca di progetti in ambito sociale e culturale a sostegno soprattutto del territorio e dei giovani. E su questa linea continuerà il percorso del neopresidente, con una rinnovata attenzione alla diffusione dei valori rotariani e all’azione della Fondazione Rotary.
Il Consiglio Direttivo sarà composto da Fabio Anselmi, Vicepresidente, Giorgio Cuneo, Segretario, Aldo Sardi, Prefetto, Luciano Grasso, Tesoriere, Marcello Bellini e Luciano Guglielmi.
Durante la serata il Club ha accolto anche tra i propri soci l’Architetto Claudio De Santi.
Unitamente a questo importante evento, si è svolto anche il passaggio delle consegne del Rotaract Club in cui Camilla Biani, eletta rappresentante di zona del distretto, ha passato il testimone a Chiara Giannelli.
Il riconoscimento del Rotary Club Isola d’Elba giunge alla sua XXVIma edizione
Presso l’Hotel Airone di Portoferraio si è svolta una delle cerimonie più importanti dell’annata rotariana: la consegna del premio testimonianza. Questo premio viene consegnato annualmente a coloro che hanno valorizzato l’Elba nel mondo. Dopo un’intera annata dedicata ai giovani e al territorio, il Club ha deciso di valorizzare uno dei più importanti artisti dell’isola, il Prof. Italo Bolano, il quale ha tenuto una conferenza raccontando la propria carriera e dedicando attenzione e consigli particolari ai giovani presenti. Nell’occasione il Professore ha donato al Club una propria opera.
Alla cerimonia era presente anche il Rotaract Club. Inoltre Alessandro Giannelli ed Elene Falleni che erano stati sponsorizzati dal Rotary Club Isola d’Elba per partecipare al “Rotary Youth Leadership Awards” svoltosi lo scorso Aprile, hanno raccontato con emozione la loro intensa ed indimenticabile esperienza di formazione.
Sabato 29 Maggio, presso l’Hotel Airone di Portoferraio il Rotary Club di Portoferraio ed il Rotary Club di Fiesole hanno trascorso una serata all’insegna dell’amicizia in occasione della visita sulla nostra isola.
Questo incontro è nato grazie allo sviluppo di un ambizioso progetto con il quale si spera che alcuni detenuti possono in futuro intraprendere l’attività dell’apicoltura sull’isola di Pianosa.
Sabato 14 Maggio il nostro socio Michelangelo Venturini e Marinella da Roit hanno tenuto una interessante conferenza dal titolo “Il colore incontra il verso”. In pochi anni Michelangelo Venturini ha raggiunto traguardi inavvicinabili, scalando le opinioni dei critici e diventando un artista di successo con quadri esposti in Russia e Stati Uniti.
Un grande vanto per la nostra isola, al quale si è coniugato il talento della poetessa Da Roit che ha dedicato piccoli versi ad ogni quadro.
La serata è stata anche allietata dall’ingresso della Professoressa Giusy Vago nel Club, la quale, emozionata, ha ricordato il padre già nostro socio.
Gentili Soci,
il prossimo 21 Maggio si svolgerà a Cortona l’Assemblea Distrettuale alla quale tutti siete invitati a partecipare. Per maggiori informazioni si prega di contattare la Segreteria. Il programma della giornata è il seguente:
DISTRETTO 2071 DEL R.I. ASDI – ASSEMBLEA DISTRETTUALE 2016-2017
21 Maggio 2016
Centro Convegni Sant’Agostino di Cortona Via Guelfa n. 40, Cortona (AR)
Ore 9:00 Apertura della Segreteria e welcome coffee
Ore 9:30 Mauro Lubrani Governatore 2015-2016 Saluti ed introduzione ai lavori Ore 9:40 Alessandro Vignani Assume la Presidenza Governatore 2016-2017 Saluti di: Autorità civili Giampaolo Ladu Governatore 2017-2018 Massimiliano Tacchi Governatore 2018-2019 Valentino Gremoli Presidente R.C. Cortona Valdichiana
Ore 9:50 Il DGE presenta il Programma dell’A.R. 2016-2017
Ore 10:20 Dibattito: Tavola Rotonda condotta dal DGE con i seguenti Presidenti delle Commissioni: Cultura Romano Lazzeroni Effettivo PDG Paolo Margara Fondazione Rotary PDG Roberto Giorgetti Etica e Leadership Giovanni Padroni Nuove Generazioni Giuseppe Bellandi Progetti di Azione Professionale Vincenzo Audino Progetti di Azione Internazionale Valerio Vignoli Progetti di Pubblico Interesse PDG Pietro Terrosi Vagnoli Ore
11:50 Open Forum sulla Tavola Rotonda Ore
12:30 Intervento dell’Istruttore Distrettuale Ore 12:50 Adempimenti Istituzionali (Quota 2016-2017) DGE: Conclusioni PRIMA PARTE Ore
13:00 Intervallo per la colazione
Ore 14:30 Tavola Rotonda condotta dal DGE con 12 Presidenti Incoming di Club (1 per ogni Area)
Ore 15:45 Filmato
Ore 16:00 Conclusioni del DGE
Ore 16:05 Saluti di Alberto Cesaroni Venanzi – Presidente Incoming Rotary Club Cortona Valdichiana
Ore 16:15 Mauro Lubrani Governatore 2015-2016 Chiusura dei lavori
Programma per coniugi ed accompagnatori:
ore 09:50 Visita guidata di Cortona
ore 13:00 Rientro in sede per colazione
ore 15:00 Incontro di Claudia Vignani con i coniugi ed accompagnatori su temi rotariani
ore 16:00 Termine lavori
Il Masterclass giunto alla quinta edizione
Hanno preso il via il 27 Aprile le Masterclasses musicali “Suonidiunisola”, giunte quest’anno alla quinta edizione: la manifestazione, con il supporto di numerosi sponsor tra cui il Rotary Club isola d’Elba, ha creato, in questi anni, un movimento “musicale” di giovani provenienti da Conservatori della Toscana e della Liguria. Direttore artistico ed insegnante di pianoforte Federico Rovini. Quest’anno tra i docenti anche l’elbana Linda Raciti.